Week Ahead July 31 – August 4
EURUSD pair closed last week’s trading session lower, on disappointing ECB U-turn on their interest rate policy. The pair reached a multi month high level following a dovish FED release that their interest rate policy came to an end. Rally didn’t last long as the next day ECB follow the same dovish rhetoric on their interest policy and triggered a selloff in euro that pushed the pair sharp on the downside. Surprisingly economic releases from the US was another factor behind the US Dollar rally, that kept the pair on the downside.
Per quanto riguarda questa settimana, i trader e gli investitori si concentreranno principalmente sul numero dell'inflazione europea e sulle buste paga non agricole degli Stati Uniti. Un aumento dell'inflazione potrebbe mettere sotto pressione la BCE affinché riveda la sua politica dei tassi d'interesse e potrebbe portare la coppia al rialzo. Per quanto riguarda il dollaro USA, i dati sui salari non agricoli saranno il principale catalizzatore di qualsiasi movimento in entrambe le direzioni.
Lunedì le vendite al dettaglio manifatturiere tedesche sono state negative a -6,3% Il prodotto interno lordo europeo è sceso a 0,4% e l'indice armonizzato core europeo dei prezzi al consumo è sceso a 5,4% Martedì l'ISM PMI manifatturiero statunitense è atteso in rialzo a 46,5 Mercoledì l'occupazione ADP è attesa a 195K Giovedì l'ISM PMI dei servizi statunitensi è atteso a 53 e venerdì i guadagni orari medi statunitensi sono scesi a 0,3% e le buste paga non agricole sono attese a 184K
Technically the picture is positive after last week’s close above (38.2%) at 1.1017 In this week’s trading session if pair resumes on the upside and close above (23.6%) could accelerate gains and re-test 1.1270. If continues on the downside and break and close below 1.0917 (38.2%) could open the road for 1.0815 (50%) Our traders opened new buy positions at 1.1000 targeting profits at 1.1270 We are expecting more aggressive buyers to appear below 1.0900 targeting profits above 1.1200 and sellers at 1.1270 targeting profits at 1.1050
GBPUSD pair closed last week’s trading session unchanged after an attempt to break lower and an attempt to recover some lost ground. The dovish FED meeting helped the pair to trade higher. Although investors and traders preferred to sit on the side and wait for this week’s BOE meeting and interest rate decision. Fears that the BOE will follow FED and ECB interest rate policy kept the pair unchanged.
Questa settimana i trader e gli investitori si concentreranno principalmente sulla BOE. Si prevede che la banca centrale aumenterà i tassi dello 0,25%, anche se la conferenza stampa che seguirà terrà gli investitori e gli scambi in attesa di conoscere la prossima politica sui tassi di interesse. Se la banca centrale seguirà la BCE e la FED e smetterà di aumentare i tassi, si innescherà un sell off sulla sterlina e la coppia potrebbe subire un forte ribasso.
Il calendario economico prevede martedì il PMI manifatturiero degli Stati Uniti che punta al rialzo a 46,5. Giovedì la decisione sui tassi d'interesse della BOE e la conferenza stampa e il PMI dei servizi degli Stati Uniti che punta al ribasso a 53. Negli Stati Uniti, la retribuzione media oraria è in calo a 0,3% e le buste paga non agricole sono attese a 184K.
Technically the pair is positive after last week’s close above ( 23.6% ) at 1.2853 As for this week, if pair resumes on the upside, will test 1.3140 Alternative, if continues on the downside, will test 1.2750 (23.6%) We are expecting short sellers at 1.3140 targeting profits at 1.2750 and buyers at 1.2750 targeting profits at 1.3140
Per un calendario economico più dettagliato, visitate il nostro calendario economico in tempo reale su:
https://tentrade.com/economic-calendar/
*Il materiale non contiene un'offerta o una sollecitazione a effettuare transazioni su strumenti finanziari. Ten.trade non si assume alcuna responsabilità per l'uso che può essere fatto di questi commenti e per le conseguenze che ne derivano. Nessuna rappresentanza non viene fornita alcuna garanzia circa l'accuratezza o la completezza di queste informazioni. Di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse lo fa a totale rischio e pericolo. il proprio rischio. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading con i CFD può non essere adatto a tutti e può comportare la perdita dell'intero capitale investito, pertanto è bene accertarsi di aver compreso appieno i rischi connessi.