fbpx
logo-cc

Che cos’è il Trading di CFD e Come Funziona?

Il trading CFD è un modo potente per trarre vantaggio dai movimenti di mercato senza possedere l'attività sottostante. Con i CFD (Contratti per Differenza), puoi fare trading su azioni, forex, materie prime e indici utilizzando la leva finanziaria, aumentando così i tuoi potenziali guadagni. Che i mercati salgano o scendano, puoi trarre profitto andando long o short. Flessibile, conveniente e accessibile, il trading CFD rappresenta il futuro ed è la scelta intelligente per i trader che cercano opportunità dinamiche nei mercati finanziari globali.

Pronto a iniziare con il miglior CFD Trader?

candid-image

Cosa Sono i CFD?

CFD sta per “Contract for Difference”, ovvero contratti per differenza, il che significa che fai trading senza possedere realmente l’attivo — che si tratti di azioni, indici o materie prime. Invece, stai speculando sui movimenti dei prezzi, che vadano verso l’alto o verso il basso. Il tuo obiettivo come trader è prevedere questi movimenti e trarne profitto.

Nel trading di CFD su azioni, la leva finanziaria ti permette di controllare un numero maggiore di contratti rispetto all'acquisto diretto delle azioni. Questo può amplificare sia i profitti che le perdite. È una strategia redditizia sia per i trader alle prime armi che per quelli più esperti.

Tesla company logo

Supponiamo che il titolo Tesla sia quotato a 2.000 $. Se avessi 2.000 $ in un conto titoli tradizionale, potresti acquistare solo un’azione. Ma con i CFD e una leva 1:5, ti servono solo il 20% del valore totale per aprire una posizione. Ciò significa che puoi controllare una posizione da 2.000 $ con soli 400 $. Dal momento che il valore totale del contratto sarebbe di 10.000 $, staresti negoziando cinque contratti CFD anziché una sola azione. Se il prezzo dell’azione sale, i tuoi profitti saranno significativamente più alti rispetto al possesso diretto dell’azione. Tuttavia, se il prezzo scende, anche le perdite saranno maggiori.

Uno dei principali vantaggi dei CFD è che ti permettono di ottenere profitti anche quando i mercati sono in calo. Se pensi che un titolo sia sopravvalutato o ti aspetti un improvviso ribasso del prezzo, puoi aprire un ordine di vendita (posizione short) invece di un ordine di acquisto (posizione long). Poiché i mercati sono altamente volatili, i prezzi oscillano costantemente, offrendo opportunità in entrambe le direzioni.

Questo esempio evidenzia sia il potenziale che i rischi del trading di CFD. La leva finanziaria nel trading di CFD ti consente di ottenere rendimenti più elevati con meno capitale, ma aumenta anche il rischio di perdite. Ecco perché è essenziale disporre di una piattaforma di trading intuitiva e affidabile. Con TenTrade, avrai accesso a indicatori tecnici e strumenti di analisi di mercato per prendere decisioni più informate.

Currency PairsFluttuazione Minima PrezzoSwap LongSwap ShortValore 1 LottoStep LottoOrario Sessione Trading GMT+3

* Gli spread medi qui indicati sono calcolati nell'arco della giornata. Tendono a ridursi in condizioni di mercato normali. Tuttavia, gli spread possono aumentare in seguito ad annunci di notizie importanti, durante l'incertezza politica, eventi inaspettati che portano a condizioni di mercato volatili o alla fine della giornata lavorativa e nei fine settimana, quando la liquidità è più bassa. Le vostre operazioni vengono abbinate e l'esposizione successiva al di sopra di soglie predefinite viene coperta con le nostre banche partner (i nostri fornitori di liquidità) allo spread di mercato corrente. Tuttavia, in condizioni di mercato volatili e illiquide, i nostri fornitori di liquidità quotano spread maggiori del normale. In questi momenti TenTrade è costretta a trasferire una parte degli aumenti di spread ai propri clienti.

 Se lasci una posizione aperta per il giorno di trading successivo, pagherai o riceverai un importo calcolato sulla base della differenza dei tassi di interesse tra le due valute della coppia. Questa operazione è chiamata “swap”. Nel terminale di trading, lo swap viene automaticamente convertito nella valuta del deposito. L’operazione viene effettuata alle 00:00 (fuso orario GMT+3, si noti che potrebbe applicarsi l’ora legale) e può richiedere diversi minuti. Dal mercoledì al giovedì, lo swap viene addebitato per tre giorni.

Pro e Contro del Trading di CFD

  • Pro
  • Contro
carbon_tree-fall-risk

Rischio maggiore dovuto alla leva

La leva aumenta il potenziale di profitto, ma amplifica anche le perdite, rendendo essenziale la gestione del rischio.

Costi overnight e altri oneri

Mantenere posizioni CFD durante la notte può comportare costi aggiuntivi, influenzando la redditività a lungo termine.

token-branded_rootstock

Leva per una Maggiore Esposizione al Mercato

Il trading di CFD ti permette di negoziare posizioni più grandi con un investimento iniziale ridotto, amplificando i potenziali profitti.

tabler_chart-dots-filled

Possibilità di Guadagnare sia in Mercati Rialzisti che Ribassisti

Puoi aprire posizioni long (acquisto) se prevedi un rialzo dei prezzi o short (vendita) se ti aspetti un calo.

token_forex

Accesso a una Vasta Gamma di Mercati

Fai trading su azioni, forex, materie prime, indici e criptovalute da un’unica piattaforma.

tabler_shield-cancel

Nessuna Proprietà dell’Attivo

Non è necessario possedere fisicamente azioni o materie prime, evitando le complessità della gestione degli asset.

lineicons_sort-high-to-low

Costi Inferiori e Nessuna Imposta di Bollo

Rispetto al trading tradizionale di azioni, i CFD hanno spesso commissioni più basse e, in alcuni Paesi, non si paga l’imposta di bollo.

Come Funzionano i CFD?

I broker guadagnano dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita di una coppia di valute effettuata dai trader forex. Questa differenza si chiama spread. Più lo spread è ridotto, meno paghi — ma genera comunque profitto per il broker.

Quali Strumenti Finanziari Possono Essere Trattati tramite i CFD?

Il trading di CFD comporta diversi costi, tra cui spread, commissioni overnight e potenziali commissioni. Lo spread è la differenza tra il prezzo di acquisto (ask) e di vendita (bid) ed è il costo principale per aprire una posizione. Le commissioni overnight si applicano se mantieni posizioni oltre la giornata di trading, poiché in pratica stai prendendo in prestito capitale. Alcuni broker addebitano anche commissioni, specialmente sui CFD azionari. Comprendere questi costi aiuta i trader a ottimizzare le proprie strategie ed evitare spese inutili.

Come Determinare i Profitti e le Perdite nel Trading CFD

Il tuo profitto o la tua perdita nel trading CFD si calcola dalla differenza tra il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura dell'operazione, moltiplicata per il numero di contratti. Se vai long e il prezzo aumenta, ottieni un profitto; se scende, subisci una perdita. Al contrario, in una posizione short, un calo del prezzo porta a un profitto. Tieni presente che la leva amplifica entrambi i risultati, rendendo la gestione del rischio fondamentale per un trading sostenibile.

Lesson Dasboard

Margine e Leva nei CFD

Il trading CFD si adatta a diverse durate di trading, dal scalping (mantenere le posizioni per secondi o minuti) al day trading (chiudere le posizioni entro la giornata) e al swing trading (mantenere le posizioni per giorni o settimane). I trader a breve termine si concentrano sull'analisi tecnica e sui movimenti di prezzo, mentre i trader a lungo termine utilizzano l'analisi fondamentale. Il giusto periodo di tempo dipende dalla tua strategia, tolleranza al rischio e condizioni di mercato, offrendo flessibilità per diversi stili di trading, inclusi quelli basati su strategie avanzate.

Chart Large

Hedging con i CFD

I CFD sono spesso utilizzati per l'hedging, ovvero per proteggere gli investimenti esistenti contro le perdite. Ad esempio, se possiedi azioni e prevedi un calo a breve termine, puoi aprire una posizione short su CFD sullo stesso asset. Se il prezzo delle azioni scende, i profitti derivanti dalla tua operazione nei mercati CFD possono compensare le perdite nel tuo portafoglio. Questo rende i CFD uno strumento efficace di gestione del rischio per i trader che cercano di bilanciare le fluttuazioni del mercato.

Scopri il Trading di CFD con TenTrade

Sblocca tutto il potenziale del trading di CFD con TenTrade — una piattaforma di trading CFD veloce, affidabile e intuitiva, progettata per trader di tutti i livelli. Accedi ai mercati globali, comprese azioni, forex, indici e materie prime, tutti con spread ridotti, alta leva e zero costi nascosti.Opera con sicurezza grazie a strumenti avanzati, analisi in tempo reale e un’esperienza di esecuzione senza interruzioni. Che tu apra posizioni long o short, massimizza le tue opportunità con TenTrade. Iscriviti ora, prendi decisioni di trading e inizia a operare in modo più intelligente oggi stesso nel tuo account con TenTrade!

Group 48095666

FAQs CFD Trading

Sì, i CFD offrono diversi vantaggi rispetto al trading tradizionale. Consentono di utilizzare la leva, permettendoti di operare su posizioni più grandi con un capitale ridotto. Puoi trarre profitto sia dai mercati in rialzo che in ribasso, andando long o short. Inoltre, i CFD offrono l'accesso a una vasta gamma di mercati globali da un unico conto, spesso con commissioni più basse rispetto al trading azionario tradizionale. Tuttavia, l'alto rischio associato alla leva richiede una gestione adeguata del rischio.

Nella maggior parte dei casi, i broker impostano i livelli di leva in base alle normative e ai tipi di asset, ma alcuni broker consentono ai trader di regolare la leva all'interno di limiti specifici. Abbassare la leva riduce l'esposizione al rischio, mentre aumentarla amplifica sia i profitti potenziali che le perdite. Controlla sempre con il tuo broker per capire le opzioni di leva disponibili e assicurarti che siano in linea con la tua tolleranza al rischio.

Sì, ma non nel senso tradizionale. Se detieni una posizione long (acquisto) in CFD su un’azione che paga dividendi, riceverai un aggiustamento equivalente all’importo del dividendo. Tuttavia, se hai una posizione short (vendita), l’importo del dividendo verrà detratto dal tuo account. Questo aggiustamento garantisce una quotazione equa e riflette le azioni societarie senza richiedere la proprietà reale delle azioni.

Sì, i broker affidabili forniscono i prezzi dei CFD in tempo reale che riflettono da vicino i prezzi effettivi di mercato degli asset sottostanti. I prezzi sono ottenuti da fornitori di liquidità e borse finanziarie, garantendo accuratezza. Tuttavia, potrebbero esserci leggere differenze (spread) a causa dei modelli di esecuzione e delle condizioni di mercato. Usa sempre un broker affidabile con prezzi trasparenti per evitare discrepanze.

Si guadagna con i CFD quando il mercato si muove a tuo favore — acquistando (posizione long) se i prezzi salgono o vendendo (posizione short) se i prezzi scendono. Al contrario, se il mercato si muove contro la tua posizione, subirai perdite. Profitti e perdite sono determinati dalla differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura, moltiplicata per il numero di contratti. Poiché i CFD sono a leva, sia i guadagni sia le perdite vengono amplificati, rendendo fondamentale la gestione del rischio.