Settimana dal 24 al 28 ottobre
FONDAMENTALI E TECNICI DELL'EUR/USD
Pair closed last week’s trading session higher on the absence of any major economic releases from the US. The weekly speeches from FED’s Officials sent a mixed signal in the markets and kept the pair trading within the same range. Geopolitics and central bank’s rate decision are the keeping traders on hold, so as the pair.
Questa settimana gli operatori di mercato si concentreranno principalmente sulla riunione della BCE e sulla decisione sui tassi. Si prevede che la banca centrale aumenterà i tassi dello 0,75%. Questo non aiuterà la coppia a salire, anche se potrebbe limitare la pressione al ribasso. Se la banca centrale sorprenderà con un aumento dei tassi di 1%, aiuterà la coppia a salire, poiché il segnale sarà chiaro: la banca centrale è intenzionata a combattere l'inflazione e a stabilizzare i prezzi dal rialzo.
Nel calendario economico, lunedì, il PMI composito tedesco è sceso a 45,4. Il PMI manifatturiero è sceso a 47,2. Il PMI composito europeo è sceso a 47,6 e il PMI dei servizi statunitense è sceso a 49. Giovedì, decisione della BCE sui tassi e conferenza stampa. Prodotto interno lordo statunitense previsto in rialzo a 2,4% e ordini di beni durevoli in rialzo a 0,5% Venerdì, prodotto interno lordo tedesco previsto in ribasso a -0,2% Indice armonizzato tedesco dei prezzi al consumo invariato a 10,9% e sentimento dei consumatori USA Michigan invariato a 59,8
Technically the picture is neutral after last week’s close above 23.6% In this week’s trading session if pair continues on the upside and close above (38.2%) could change the picture to positive and re-test next level of 1.0160 (50%). Alternatively, if pair reverse on the downside we are expecting to retest last low of 0.9550 (0%) We are expecting new buyers at 0.9550 targeting profits at 1.0000 Short sellers are still open at 1.0030 targeting profits at 0.9550 and we are expecting more sellers around 1.0000 (38.2%)
FONDAMENTALI E TECNICI DI GBP/USD
Pair closed last week’s trading session marginally higher after is faced some sharp moves on both directions, upside and downside. The high volatility in the pair it was a result of UK’s government turmoil. The resignation of PM Liz added downside pressure on the pound, and create uncertainty in the market. Geopolitical turmoil and fears of a nuclear thread is weighing negative on the UK economy. High inflation is deteriorating the retail sales figures as Britons started to feel the higher pricing pressure. All the above negative events are confronting BOE’s efforts to stabilize inflation by hiking rates and is keeping the pair into consolidated mode. Moody’s downgrading UK’s rating from stable to negative, is making harder for the UK government to access borrowing facilities.
As for this week market participants will focus on the UK’s election of new PM. Sunak leads the race together with Boris Johnson. The new PM will have a heavy calendar with many responsibilities on his agenda. The UK’s come back in the borrowing markets, the inflation fights and the price stability is among the mayor issues.
Lunedì il PMI composito del Regno Unito punta al ribasso a 48,2 Il PMI dei servizi è sceso a 49 Giovedì il prodotto interno lordo degli Stati Uniti è atteso in rialzo a 2,4% e gli ordini di beni durevoli in rialzo a 0,5% Venerdì il sentimento dei consumatori del Michigan rimarrà invariato a 59,8
Technically the pair is positive as the pair closed marginally below 61.8% level at 1.1300. In this week’s trading session if pair manages to continue on the upside and close above 1.1300 (61.8%) will keep the overall picture positive and could open the road to full recovery up to 1.1900 Alternatively a break below 50% could accelerate losses down to 1.0900 We are expecting new buyers at 1.0700 and short sellers at 1.1800
Per un calendario economico più dettagliato, visitate il nostro calendario economico in tempo reale su:
https://tentrade.com/economic-calendar/
*Il materiale non contiene un'offerta o una sollecitazione a effettuare transazioni su strumenti finanziari. TEN.TRADE non si assume alcuna responsabilità per l'uso che può essere fatto di questi commenti e per le conseguenze che ne derivano. Nessuna rappresentanza non viene fornita alcuna garanzia circa l'accuratezza o la completezza di queste informazioni. Di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse lo fa a totale rischio e pericolo. il proprio rischio. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading con i CFD può non essere adatto a tutti e può comportare la perdita dell'intero capitale investito, pertanto è bene accertarsi di aver compreso appieno i rischi connessi.